Vi riporto le prime righe, poi vi invito a leggerlo sul sito di MicroMega
Appunti per una definizione
Camilleri: Cos’è un italiano
[Questo saggio, già su Limesonline, uscirà a fine luglio su LIMES, rivista italiana di geopolitica diretta da Lucio Caracciolo]
Non sono uno storico, un sociologo, un antropologo, niente di tutto questo. Sono soltanto un raccontastorie, un romanziere italiano particolarmente attento, questo sì, ai suoi connazionali.
E quindi non è un caso che tutte le citazioni a supporto o a pretesto siano tratte dalla letteratura, non da testi di storia.
Perciò tutto quello che segue, e che farà sicuramente storcere la bocca agli addetti ai lavori, va preso col beneficio d’inventario.
Premessa generale
Se si prova a cambiare la domanda in cosa sia un francese o un tedesco, si può rispondere abbastanza agevolmente, magari mettendo in fila tutta una serie di luoghi comuni.
Certo, anche per gli italiani sono stati coniati luoghi comuni, tipo «italiani brava gente», ma non credo che gli abissini gassati o i libici deportati siano dello stesso parere. E, senza andare troppo indietro nella storia, non penso che possano dichiararsi d’accordo nemmeno gli extracomunitari che quotidianamente sbarcano sulle nostre coste.
.......
Poi vorrei anche aggiungere questo video di Youtube, per tutti gli amici che pensano che dopotutto il fascismo serviva a far arrivare il treno in orario e che se non fosse stato per la guerra il duce avrebbe fatto bene all'Italia.